Skip to content Skip to footer

L’ostacolo del pregiudizio

L’ostacolo del pregiudizio

Nonostante il continuo lavoro di comunicazione e sensibilizzazione sulla perdita dell’udito svolto dagli operatori del settore, il numero di italiani che ha bisogno di apparecchi acustici supera sempre quello di coloro che scelgono di mettere questi utilissimi dispositivi. Tra la diagnosi di ipoacusia e la decisione di acquistare un apparecchio acustico, infatti, trascorrono dai cinque ai sette anni.

Eppure la ricerca e l’innovazione nel settore audioprotesico hanno permesso di mettere a disposizione delle persone con un calo uditivo strumenti e funzionalità in grado di facilitare l’ascolto restituendo così serenità e benessere. Ne consegue che molti italiani non possono beneficiare di questi cambiamenti proprio perché non usufruiscono degli apparecchi acustici.

Cosa spinge a non acquistare apparecchi acustici?

Molto spesso si crede che a influenzare il non acquisto di apparecchi acustici sia il prezzo, un elemento di cui tener certamente conto, ma non è questa la principale motivazione per la quale molti italiani scelgono di non avvalersi di apparecchi acustici. Prima ancora che il prezzo, i fattori che sfavoriscono l’acquisto di apparecchi acustici sono:

  • Pregiudizio: molte persone provano imbarazzo a mettere gli apparecchi acustici perché ritengono che così si metta in mostra un ‘difetto’ che preferirebbero nascondere. Portare i dispositivi acustici alle orecchie è come avere una ‘macchia’ addosso, questo è il luogo comune che attanaglia molti italiani.

La domanda che a questo punto sorge spontanea è capire come mai lo stesso atteggiamento non si verifica per gli occhiali da vista. Sebbene questi ultimi siano dispositivi medici utilizzati per compensare un deficit sostanzialmente equivalente, se ne fa un uso molto più sereno. Tornando alla perdita uditiva ciò di cui non si tiene conto è che non curarla significa renderla molto più evidente  di quanto possa esserlo portare gli apparecchi acustici. A tal proposito consigliamo la lettura dell’articolo 5 passi verso un udito migliore.

  • Disinformazione: l’insicurezza che si cela dietro la scelta di non acquistare gli apparecchi acustici è causata anche dallo scarso interesse per l’argomento. Moltissime persone non sono al corrente dell’entità del proprio danno uditivo e delle conseguenze alle quali vanno incontro se scelgono di ignorarlo. Scarsa conoscenza c’è anche sulla tecnologia degli apparecchi acustici che ha consentito di ridurne notevolmente le dimensioni per una resa estetica molto più discreta che in passato.

Questa mancata informazione si estende, in tema di agevolazioni per gli aventi diritto. Moltissimi italiani non utilizzano apparecchi acustici perché non conoscono le procedure per poterli ottenere gratuitamente, o comunque per poter sfruttare le agevolazioni fiscali che ne ridurrebbero i costi.

Il Servizio Sanitario Nazionale, infatti, eroga contributi a copertura totale o parziale per l’acquisto di un dispositivo acustico, a seconda di ciò che si sceglie. Questo significa che, se si desidera un apparecchio acustico, il cui costo supera la copertura a disposizione per gli aventi diritto, ogni cliente può farsi carico esclusivamente della differenza di prezzo.

  • Sfiducia: altro deterrente, infine, è la diffidenza che si crea quando alcuni portatori di apparecchi acustici ne sconsigliano l’uso perché loro stessi non ne sono soddisfatti e abbandonano i dispositivi nel cassetto.

Ecco perché è molto importante il ruolo dell’audioprotesista, il suo impegno a informare sulle tematiche legate alla salute dell’udito deve essere costante, affinché sempre più italiani scelgano di prendersi cura di questo senso speciale che ha un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana. Healthstore garantisce, inoltre, una corretta valutazione e le opportune regolazioni in modo da garantire sempre il massimo delle prestazioni per l’udito. Crediamo che la mossa vincente per sentire meglio sia affidarsi con atteggiamento positivo a chi sa ascoltarti.

 
 
 
 
 
 
HEALTHSTORE è un centro autorizzato BERNAFON, WIDEX, STARKEY e CRAI
Iscriviti alla newsletter

Con l’iscrizione alla nostra Newsletter scopri le ultime offerte sui nostri prodotti, le novità nel mondo degli apparecchi acustici e molto altro ancora.