Cervello in ascolto: lo stretto legame tra udito e abilità cognitive
Per semplificazione il cervello viene suddiviso in aree, a ciascuna delle quali viene attribuita principalmente una funzione specifica, tuttavia…
Udito e tecnologia: Sentire a 360°
Tutte le informazioni sonore provenienti dall’esterno riusciamo ad ottimizzarle e interpretarle grazie alla percezione uditiva. Essa consente di elaborare i contenuti della comunicazione linguistica…
Bambini e udito: come capire se sentono?
Diagnosticare in tempo un possibile calo dell’udito nel bambino significa investire sulla sua crescita, più precoce è la diagnosi e maggiori sono le…
Suoni…pericolosi
Sentire è molto importante nella vita quotidiana, ma molte persone non sono in grado di distinguere le situazioni pericolose per il proprio udito. Un orecchio normoacusico è in grado…
Come....?!
Tra sentire e capire c'è una bella differenza. Quando il nostro udito è sensibile ai suoni e ai rumori che ci circondano siamo nella condizione di sentire. Capire, invece,…
L’ostacolo del pregiudizio
Nonostante il continuo lavoro di comunicazione e sensibilizzazione sulla perdita dell’udito svolto dagli operatori del settore, il numero di italiani che ha bisogno di apparecchi acustici supera sempre quello…
Sentire per guidare in sicurezza
Guidare su due o quattro ruote è un piacere per molti, l’importante è seguire le norme di sicurezza e prestare sempre attenzione. L’automobile però resta…
Curiosando….si sente
L’udito ha un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana, infatti è grazie anche a questo senso che riusciamo a interagire con il mondo che ci circonda. Conoscerlo e…